News > > Rapporto sulle nuove periferie lombarde | 2022

Rapporto sulle nuove periferie lombarde | 2022

15 dicembre 2022

Dicembre 2022

  • Se sei abbonato, verifica nella sezione Convenzioni se nel tuo abbonamento è già disponibile questa pubblicazione, o contatta l’ufficio abbonamenti per avere un’offerta riservata.
  • Se sei abbonato, contatta la segreteria dell’ufficio abbonamenti per richiedere la pubblicazione, se inclusa nella tua convenzione.
  • Se non sei ancora abbonato, contatta l’ufficio abbonamenti per conoscere tutte le convenzioni disponibili.

Il territorio lombardo rappresenta un asset importante per il Paese e per la qualità della vita. Il consumo di territorio “verde” per costruire si riduce sempre di più, mentre il cuore della trasformazione sta nella rigenerazione del costruito. Nel 2022 la superficie del territorio della Lombardia interessata da ambiti di riqualificazione urbanistico-territoriale è pari a poco più di 310 chilometri quadrati, in calo del 44 per cento rispetto 557 chilometri quadrati del 2014, e corrisponde a poco meno dell’undici per cento dell’intero suolo antropizzato lombardo. Di questa superficie, il trenta per cento circa è coperto da ambiti di trasformazione territoriale (90,5 chilometri quadrati) e il restante settanta per cento da ambiti di rigenerazione urbana (221 chilometri quadrati).

 

L’obiettivo del “Rapporto sulle nuove periferie lombarde” di Scenari Immobiliari e Urban Up|Gruppo Unipol è la conoscenza, attraverso un iniziale rilievo delle maggiori e più rappresentative operazioni realizzate in Lombardia negli ultimi vent’anni e una successiva selezione di interventi conclusi o in fase di completamento ritenuti esemplificativi, della modalità di approccio rigenerativo sviluppate sul territorio lombardo.

 

Le analisi hanno fatto emergere tratti comuni capaci di descrivere la riuscita degli interventi, l’indifferenza localizzativa rispetto ad ambiti periferici in grado di essere più dinamici rispetto a quelli centrali se trattati con pari attenzione e con i giusti mix, l’esistenza di una traccia di regole locali. È stato quindi, sulla base di quanto analizzato, messo a punto uno strumento che è un modello di lettura e messa a sistema di tutti quegli indicatori che incidono sulla riuscita dell’operazione. L’obiettivo della matrice non è stato quindi quello di individuare variabili strettamente ed esclusivamente legate al progetto fine a sé stesso, bensì quello di trovare relazioni con il contesto in cui lo stesso si insedia, attraverso analisi socio-economiche, infrastrutturali, di mercato immobiliare e, solo in conclusione, valutarne aspetti di tipo progettuale, con il fine ultimo di verificarne e quantificarne l’effettiva qualità rigenerativa.

 

 

Gratis!

COD: P8570-2-3-1-2 Categorie: , Tag: , Data di pubblicazione:   15 dicembre 2022 URL Indice da allegare:   https://www.scenari-immobiliari.it/wp-content/uploads/2023/03/INDICE_ESTRATTO_FUTURE-CITIES_Rapporto-sulle-nuove-periferie-lombarde_DIC2022.pdf

Osservatorio Bimestrale

Rivista Scenari Immobiliari

"Rapporto sulle nuove periferie lombarde | 2022" è incluso nell'Osservatorio bimestrale Scenari Immobiliari, acquistabile tramite abbonamento annuale.

scopri di più >

Per info e costi:

SCENARI IMMOBILIARI – Ufficio Abbonamenti

T. +39 02 33100705

milano@scenari-immobiliari.it


FORUM DELL'ABITARE

FORUM DELL’ABITARE – LE CITTÀ VINCENTI

MILANO, GIOVEDÌ 23 MAGGIO 2024

9.00-13.15

Eventi in Aprile 2024

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
1 Aprile 2024
2 Aprile 2024
3 Aprile 2024
4 Aprile 2024
5 Aprile 2024
6 Aprile 2024
7 Aprile 2024
8 Aprile 2024
9 Aprile 2024
10 Aprile 2024

Categoria: General INNOVATION FORUM 2024 - DAL SOGNO ALLA REALTÀ

11 Aprile 2024 9:30 - 12:45
Innovation Forum 2024

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Milano | Viale Pasubio, 5

12 Aprile 2024
13 Aprile 2024
14 Aprile 2024
15 Aprile 2024
16 Aprile 2024
17 Aprile 2024
18 Aprile 2024
19 Aprile 2024
20 Aprile 2024
21 Aprile 2024
22 Aprile 2024

Categoria: General L'ENERGIA DELLA LOGISTICA | IL FUTURO DELL'ASSET CLASS TRA INDUSTRIA, TECNOLOGIA E RINNOVABILI

23 Aprile 2024 9:30 - 13:00
mercato-immobiliare-logistica-2024

Hotel Principe di Savoia | Sala Cristalli
Milano | Piazza della Repubblica, 17

Categoria: General LA NAPOLI CHE VERRÀ. Gli scali ferroviari e le ricadute economiche e sociali della loro rigenerazione

24 Aprile 2024 10:00 - 12:45
La Napoli che verrà

Centro Congressi Unione Industriali di Napoli | Palazzo Partanna - Sala D'Amato
NAPOLI |  Piazza dei Martiri, 58

25 Aprile 2024
26 Aprile 2024
27 Aprile 2024
28 Aprile 2024
29 Aprile 2024
30 Aprile 2024
1 Maggio 2024
2 Maggio 2024
3 Maggio 2024
4 Maggio 2024
5 Maggio 2024
ISCRIVITI ALLA MAILINGLIST

Real Value

MAILINGLIST