Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti prossimi ai 2,2 miliardi di euro, in aumento del cinquanta per cento rispetto al 2023.
Nel corso del primo semestre del 2025 l’espansione delle catene e le attività dei principali operatori del mercato hanno consolidato e migliorato le dinamiche dell’anno precedente, permettendo agli investimenti di superare gli 1,5 miliardi di euro.
In Europa, gli investimenti nel settore alberghiero hanno raggiunto i 22,5 miliardi di euro, con un incremento del quaranta per cento rispetto al 2023, segnando la miglior performance dal 2019, facendo segnare un trend chiaramente in ripresa.
Questi sono alcuni dei dati che emergono dal Rapporto 2025 sul mercato immobiliare alberghiero, realizzato da Scenari Immobiliari in collaborazione con Castello SGR.
In questa edizione:
- Turismo e ospitalità in Italia: crescita, investimenti e leadership nel mercato europeo
- Il mercato del turismo nel mondo nel 2024
- Il mercato del turismo in Italia nel 2024
- Il sistema ricettivo: l’offerta e la sua evoluzione
- L’offerta alberghiera ed extra alberghiera in Europa
- L’offerta alberghiera ed extra alberghiera in Italia e sua evoluzione dal 1980
- La trasformazione del patrimonio immobiliare ricettivo italiano
- Le catene alberghiere in Italia
- Il mercato immobiliare alberghiero in Europa, principali transazioni e nuove aperture
- Il mercato immobiliare alberghiero in Italia, principali transazioni e nuove aperture
- Il fatturato immobiliare del comparto ricettivo in Europa e in Italia
- Il valore del patrimonio immobiliare alberghiero ed extra alberghiero in Italia
- Il mercato immobiliare degli affitti brevi e dei serviced apartment
- Nuove forme di ricettività