News > > Rapporto 2023 sul mercato immobiliare alberghiero

Rapporto 2023 sul mercato immobiliare alberghiero

15 settembre 2023

settembre 2023

  • Se sei abbonato, verifica nella sezione Convenzioni se nel tuo abbonamento è già disponibile questa pubblicazione, o contatta l’ufficio abbonamenti per avere un’offerta riservata.
  • Se sei abbonato, contatta la segreteria dell’ufficio abbonamenti per richiedere la pubblicazione, se inclusa nella tua convenzione.
  • Se non sei ancora abbonato, contatta l’ufficio abbonamenti per conoscere tutte le convenzioni disponibili.

La pandemia non ha lasciato conseguenze nel turismo mondiale. Entro la prima metà del prossimo anno si supereranno i movimenti registrati nel 2019.

 

Il boom del turismo mondiale non è omogeneo, ma premia l’Europa e i Paesi più stabili. Il boom del turismo impatta in modo positivo sia nel mercato degli alberghi che in settori del tutto nuovi, come la locazione breve. Gli investimenti immobiliari alberghieri mondiali nel 2022 sono lievemente diminuiti (-1,5 per cento rispetto al 2021), raggiungendo i settantadue miliardi di euro, con interesse disomogeneo per localizzazione relativa, ambiti urbani, luoghi di villeggiatura e livello delle strutture. A livello europeo il mercato immobiliare alberghiero è rimasto sostanzialmente stabile, chiudendo il 2022 con un fatturato di 20,5 miliardi di euro (21,2 nel 2021) bloccato dall’aumento dei costi e dalle crescenti preoccupazioni geopolitiche: per l’anno in corso si prevede un valore a 19,5 miliardi, con un aumento a partire dal 2024 (25 miliardi stimati).

 

L’Italia prosegue nel suo trend positivo e chiude il 2022 con un incremento del quaranta per cento del fatturato complessivo, pari a 3,5 miliardi di euro, mentre per il 2024 si attende un riallineamento ai livelli fatti registrare nel 2019. Questi sono alcuni dei dati che emergono dal Rapporto 2023 sul mercato immobiliare alberghiero.

 

 

Sono questi alcuni dei dati dal Rapporto 2023 sul mercato immobiliare alberghiero.

 

 

In questa edizione:

 

  • Il mercato del turismo nel mondo tra il 2022 e il 2023
  • Il sistema ricettivo: l’offerta e la sua evoluzione
  • Il mercato immobiliare alberghiero in Europa
  • Il mercato immobiliare alberghiero in Italia
  • Lavoro e piacere, le preferenze dei viaggiatori per le strutture ricettive in Italia

 

 

Gratis!

COD: P8576-1-1-1-1-1-1 Categorie: , Tag: , Data di pubblicazione:   15 settembre 2023 URL Indice da allegare:   https://www.scenari-immobiliari.it/wp-content/uploads/2023/10/INDICE_Il-mercato-immobiliare-alberghiero-Rapporto-2023.pdf

Osservatorio Bimestrale

Rivista Scenari Immobiliari

"Rapporto 2023 sul mercato immobiliare alberghiero" è incluso nell'Osservatorio bimestrale Scenari Immobiliari, acquistabile tramite abbonamento annuale.

scopri di più >

Per info e costi:

SCENARI IMMOBILIARI – Ufficio Abbonamenti

T. +39 02 33100705

milano@scenari-immobiliari.it


Un anno di real estate in una mattina

Un anno di real estate | Preview | Mercati e tendenze per il 2024

MILANO, MARTEDÌ 12 DICEMBRE 2023

10.00-13.00

Dicembre 2023
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
27 Novembre 2023 28 Novembre 2023 29 Novembre 2023 30 Novembre 2023 1 Dicembre 2023 2 Dicembre 2023 3 Dicembre 2023
4 Dicembre 2023 5 Dicembre 2023 6 Dicembre 2023 7 Dicembre 2023 8 Dicembre 2023 9 Dicembre 2023 10 Dicembre 2023
11 Dicembre 2023 12 Dicembre 2023

Categoria: GeneralUN ANNO DI REAL ESTATE - PREVIEW | Mercati e tendenze per il 2024

UN ANNO DI REAL ESTATE - PREVIEW | Mercati e tendenze per il 2024
13 Dicembre 2023 14 Dicembre 2023 15 Dicembre 2023 16 Dicembre 2023 17 Dicembre 2023
18 Dicembre 2023 19 Dicembre 2023 20 Dicembre 2023 21 Dicembre 2023 22 Dicembre 2023 23 Dicembre 2023 24 Dicembre 2023
25 Dicembre 2023 26 Dicembre 2023 27 Dicembre 2023 28 Dicembre 2023 29 Dicembre 2023 30 Dicembre 2023 31 Dicembre 2023
ISCRIVITI ALLA MAILINGLIST

Real Value

MAILINGLIST