News > > Secondo Rapporto Nazionale sulla Rigenerazione urbana

Secondo Rapporto Nazionale sulla Rigenerazione urbana

27 novembre 2024

Novembre 2024

  • Se sei abbonato, verifica nella sezione Convenzioni se nel tuo abbonamento è già disponibile questa pubblicazione, o contatta l’ufficio abbonamenti per avere un’offerta riservata.
  • Se sei abbonato, contatta la segreteria dell’ufficio abbonamenti per richiedere la pubblicazione, se inclusa nella tua convenzione.
  • Se non sei ancora abbonato, contatta l’ufficio abbonamenti per conoscere tutte le convenzioni disponibili.

Il “Secondo Rapporto nazionale sulla rigenerazione urbana – Reputazione e infrastrutture: volano per la crescita del Paese e delle comunità” è uno strumento messo a disposizione del mercato e dei decisori politici nazionali e locali come supporto allo sviluppo di una strategia unitaria e di azioni coordinate per l’attivazione e il monitoraggio dei processi e degli interventi di rigenerazione urbana. L’infrastruttura è oggi chiamata a ricoprire un ruolo strategico per lo sviluppo, la difesa e la sicurezza del territorio e del patrimonio immobiliare e a essere declinata anche in una accezione sociale ed ecologica, nonché di cardine del processo di rigenerazione urbana. Le infrastrutture rappresentano la rete, di direttrici e di nodi, fondamentale sulla quale incardinare gli indirizzi e le strategie di sviluppo urbano, economico, sociale e ambientale del Paese.

 

L’analisi operata dal presente Report sull’evoluzione, quantitativa e qualitativa, dei traffici passeggeri (abitudini di mobilità di quasi 38 milioni di italiani, …) e merci per le diverse modalità di trasporto è indirizzata a prevedere e stimare le future esigenze sociali delle comunità ed economiche del settore dei trasporti e della logistica nel medio-lungo periodo, e di stimare il valore aggiunto immobiliare e le ricadute indirette e indotte dei processi di rigenerazione urbana potenzialmente attivabili e incrementabili.

 

Il rapporto, nella sua parte finale, individua il livello “reputazionale” dei comuni italiani, sviluppato attraverso l’analisi di indicatori demografici, sociali, economici-finanziari e infrastrutturali, e a partire dal quale è possibile prevedere e stimare gli impatti sui tempi di attuazione e sul valore economico potenzialmente accelerabili e generabili dai futuri processi di rigenerazione urbana.

Gratis!

COD: P8570-2-3-1-2-1-2 Categorie: , Tag: , Data di pubblicazione:   27 novembre 2024 URL Indice da allegare:   https://www.scenari-immobiliari.it/wp-content/uploads/2024/12/Indice_FUTURE-CITIES-Secondo-Rapporto-Nazionale-Rigenerazione-urbana_NOV2024.pdf

Osservatorio Bimestrale

Rivista Scenari Immobiliari

"Secondo Rapporto Nazionale sulla Rigenerazione urbana" è incluso nell'Osservatorio bimestrale Scenari Immobiliari, acquistabile tramite abbonamento annuale.

scopri di più >

Per info e costi:

SCENARI IMMOBILIARI – Ufficio Abbonamenti

T. +39 02 33100705

milano@scenari-immobiliari.it

Eventi in Novembre 2022

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
31 Ottobre 2022
1 Novembre 2022
2 Novembre 2022
3 Novembre 2022
4 Novembre 2022
5 Novembre 2022
6 Novembre 2022
7 Novembre 2022
8 Novembre 2022
9 Novembre 2022
10 Novembre 2022
11 Novembre 2022
12 Novembre 2022
13 Novembre 2022
14 Novembre 2022
15 Novembre 2022
16 Novembre 2022
17 Novembre 2022
18 Novembre 2022
19 Novembre 2022
20 Novembre 2022
21 Novembre 2022
22 Novembre 2022

Categoria: General Presentazione aggiornamento Rapporto 2022 “I FONDI IMMOBILIARI IN ITALIA E ALL'ESTERO”

23 Novembre 2022 10:00 - 13:00
Fondi immobiliari 2022

ROMA | CENTRO CONGRESSI TREVI
Piazza della Pilotta, 4

24 Novembre 2022
25 Novembre 2022
26 Novembre 2022
27 Novembre 2022
28 Novembre 2022
29 Novembre 2022
30 Novembre 2022

Categoria: General Triveneto 2030: le opportunità di investimento"

1 Dicembre 2022 10:00 - 14:00
Triveneto investimento immobiliare

Venezia Heritage Tower | Marghera (Ve)
Via dell'Azoto 4

2 Dicembre 2022
3 Dicembre 2022
4 Dicembre 2022
ISCRIVITI ALLA MAILINGLIST

Real Value

MAILINGLIST